Previous Next
QUI BRUXELLES a voi Roma : differenze di genere ALESSANDRA SERVIDORI   11 OTTOBRE 2017 Europa :l’indice sull’uguaglianza di genere 2017 misura... Read more
GOVERNO SENZA FAMIGLIA.VERGOGNA Alessandra Servidori 27 Aprile 2020 GOVERNO SENZA FAMIGLIA :VERGOGNA! Figli e familiari... Read more
Presidente Mattarella operi l’impeachment Alessandra Servidori    Presidente Mattarella operi l’impeachment verso questi irresponsabili  e... Read more
Molestie sul lavoro Audizione Senato Commissione femminicidio  Alessandra Servidori Audizione Commissione Femminicidio Senato 20 Gennaio 2021 Ringrazio la... Read more
VERGOGNA,VERGOGNA ,VERGOGNA e disgusto Alessandra Servidori   VERGOGNA;VERGOGNA,VERGOGNA e disgusto per chi fomenta l’antipolitica-25... Read more
PER SILVIO BERLUSCONI uomo leader Alessandra Servidori       https://www.radioinblu.it//streaming/?vid=0_cx1naeya Ebbene sì .Per... Read more
Dei diritti e delle pene A che punto siamo sul PNRR Università e ricerca- Alessandra Servidori ... Read more
La grisaglia confindustriale pretenziosa Alessandra Servidori      La grisaglia confindustriale pretenziosa   SABATO 2 luglio  Faziosa e... Read more
Verso le elezioni e tanta nebbia Alessandra Servidori    Verso le elezioni e tanta nebbia Non c’è stata pausa Natalizia :... Read more
Lettera a Catalfo Ministra del lavoro e pensioni di genere nella Ue       Alessandra Servidori  Formiche 4 settembre 2019 www.formiche.com Bene l’attesa è finita... Read more
dl Lavoro StartMag e Radio in blu Obiettivi e misure del decreto governativo approvato per il Primo Maggio. L’intervento di... Read more
1 ottobre PAPA FRANCESCO a BOLOGNA: il lavoro prima di tutto 1 ottobre Papa Francesco  a Bologna : il lavoro prima di tutto e per tutti  Alessandra... Read more
SENATO BURLESQUE Alessandra Servidori - IL  SENATO BURLESQUE 18 settembre 2015 La politica italiana parlamentare... Read more
Parità e imprese .America ed Europa a confronto  ALESSANDRA SERVIDORI La parità di genere nelle imprese : America ed Europa a confronto  La... Read more
Basta politiche assistenziali : politiche attive e subito   https://www.startmag.it/economia/perche-urge-una-riforma-delle-politiche-attive/             ... Read more
ONU ci sanziona per mancata legislazione sui Caregiver familiari Caregiver familiare, l'Onu condanna l'Italia per il mancato riconoscimento legislativo  IL... Read more
Europa e Italia : la crisi che non passa Alessandra Servidori                         EUROPA e ITALIA e la crisi che non passa  Mario... Read more
TERZO ATTO: DONNE CANNIBALI al Governo ATTO TERZO:  DONNE AL GOVERNO. Ma NOI NON ABBIAMO PAURA DI DIRE LA VERITA' - DONNE CANNIBALI  Il... Read more
E' il momento di scommettere sui lavoratori e lavoratrici È il momento di scommettere sui lavoratori  IL RIFORMISTA 15/10/2020 giovedì 15 ottobre 2020... Read more
Smart working ? Si ma con regole certe   Alessandra Servidori                ... Read more
Cronaca di andata e ritorno dall'ospedale Alessandra Servidori  Cronaca di 4 giorni di” ospitalità” in medicina d’urgenza al... Read more
I disabili in questa guerra sono ancora più fragili : andiamo avanti con le iniziative Alessandra Servidori    DARE FORMA E SOSTANZA ALLE INIZIATIVE IN EUROPA SULLA DISABILITA’ ancora... Read more
Violenza in famiglia https://formiche.net/2021/02/violenza-in-famiglia-un-reato-che-si-allarga-a-macchia-dolio/ Alessandra Servidori     11 Febbraio 2021  Violenza in famiglia .Un reato che si allarga a... Read more
La Presidenza Tedesca Ue : una agenda tonica QUI EUROPA   ildiariodellavoro Una agenda di presidenza semestrale tedesca Ue... Read more
Dalla Ue le Nuove Linee guida per educare all'uguaglianza di genere . QUI EUROPA Dal Parlamento Ue arrivano le Linee guida per educare all’uguaglianza di... Read more
MANIFESTO del BUONSENSO a difesa della Costituzione NO         ALESSANDRA SERVIDORI - No alla costituzione violata –  MANIFESTO del BUONSENSO Ai... Read more
Discriminazioni razziali: importante sentenza Alessandra Servidori  https://formiche.net/2021/01/discriminazione-razziale-lavoro/   In questo... Read more
IL CAPOMAFIA ASSASSINO stragista finalmente catturato   Alessandra Servidori  Matteo Messina Denaro , capomafia trapanese è stato condannato... Read more
Basta con le liti sulla nostra economia e mercato del lavoro Alessandra Servidori            Basta con le liti sulla nostra economia e sul mercato del... Read more
TELETHON e TUTTEPERITALIA insieme per sostenere la ricerca scientifica       Natale 2022                                   Anche quest’anno aderiamo come... Read more
ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati ucraini che fuggono dalla maledetta guerra-  ALESSANDRA SERVIDORI       ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati... Read more
Brave commentatrici di libri freschi Maria Di Pietro Recensione di Maria Di Pietro:  UNA GRANITA DI FRAGOLA E PANNA in questi giorni è l'occasione... Read more
MATILDE DAMELE ARTE è DONNA  Matilde Damele ‘Esili’ di Matilde Damele                          ... Read more
Diritto e potere Scena 2 Alessandra Servidori  ... Read more
COSA PENSO DI ALFIO MARCHINI  ALESSANDRA SERVIDORI                                ... Read more
Noi e il cancro Dalla parte delle persone “lungo sopravviventi” Ci chiamano così siamo sopravissute al cancro e... Read more
330 miliardi dalla Ue per progetti locali e regionali Alessandra Servidori    IL DIARIO DEL LAVORO 7 aprile 2021 Qui Europa L'UE rende disponibili... Read more
Nella ue la parità di genere è ancora una chimera QUI EUROPA  www.ildiariodellavoro.it  Nell’Ue la parita di genere e’ ancora una... Read more
Lettera aperta a Giovanni Tria Alessandra Servidori Lettera aperta a Giovanni Tria Caro amico  di un tempo laborioso che... Read more
Prof.Vincenzo Pacillo Lotta all'antisemitismo  Prof.Vincenzo Pacillo Unimore  Ordinario  Dipartimento studi lingustici e culturali... Read more
ONORE A MARCO BIAGI ORA E SEMPRE Alessandra Servidori  ONORE A MARCO BIAGI OGGI E SEMPRE   Se Marco Biagi avesse avuto la scorta... Read more
ROMA e BOLOGNA cambiamo passo Abitare a Bologna, una volta, significava stare in un posto davvero all’avanguardia, significava... Read more
ELEZIONi e politica : donne sulle onde donne sugli scogli Alessandra Servidori    ELEZIONI e politica : Donne sulle onde e donne sugli scogli... Read more
Vero le elezioni regionali : ebbene sì avanti con il merito e la democrazia Appello a  sostegno di Giuliano Cazzola capolista di +Europa, Pri, Psi per Bonaccini, nelle... Read more
Magistrati all'attacco della debole politica http://formiche.net/2016/12/27/politici-magistrati/  Alessandra Servidori   In tempo di... Read more
Spadafora alle PO e giovani :non è una cattiva notizia Alessandra Servidori    -Se a Palazzo Chigi la delega alla pari opportunità e ai giovani va a un... Read more

Ancora sulla demenziale dominante teoria del gender

Alessandra Servidori

Ancora sull’educazione (?) teoria di gender

Il Sindaco di Venezia , ritirando i libri scolastici ,ha assunto un’iniziativa molto audace ma in definitiva   aiuta a trovare una posizione equilibrata sui libri di testo che trattano di diversità di genere.  I genitori è giusto che siano coinvolti in questa stagione dove il Ministero dell’Università e Ricerca in collaborazione con il Dipartimento di Pari Opportunità di Palazzo Chigi con la promozione e la gestione dell’Ufficio UNAR ( Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali ) ha immesso nel circuito scolastico  e dunque tra le materie di insegnamento libri di testo che hanno scatenato giustamente delle contrarietà. Analizziamo bene e a fondo la questione  degli strali contro i cosiddetti gender studies, e cioè tutto quel  filone di studi che comprende la biologia, l’antropologia, la sociologia, la pedagogia, la bioetica e alla tradizionale divisione tra “maschi” e “femmine” oppone quella tra “sesso” e “genere“: il primo è costituito dal corredo genetico, il secondo è una costruzione culturale. In pratica, secondo i teorici, maschi e femmine si nasce mentre “uomini” e “donne” si diventa. L’orientamento sessuale, quindi, non sarebbe definito dal sesso: le persone possono innamorarsi di una persona di sesso diverso, dello stesso sesso o di entrambi. Un approccio che ovviamente deve essere trattato con forti competenze ed equilibrio e lasciato in mano a personaggi e testi delicati e magari  scientificamente e antropologicamente  diversi  apre una discussione sulla ormai adottata  da alcune scuole  i gender studies  somministrati alle giovani generazioni .Il dubbio sacrosanto e condiviso da chi scrive che ha ben pochissima stima dell’Unar e della compagine dei suoi adepti, è che se nei sistemi scolastici di diversi Paesi Ue questo approccio è stato adottato come strumento per contrastare le discriminazioni basate sulla razza,religione, etnia  e anche sull’orientamento sessuale,la materia dei diritti  della persona nell’accezione più ampia e completa, non può non essere concordata anche con le famiglie poiché la cosiddetta teoria del gender può trovare posto nei programmi scolastici a patto che rappresenti la realtà e non il pretesto per offrire una omosessualità o transessualità  come generalizzata e alternativa alla eterosessualità che comunque è alla base della famiglia intesa come un uomo e una donna che generano figli. Sicuramente l’Unione Europea  e il  Consiglio d’Europa in materia di lotta al bullismo omofobico, ha dettato delle priorità , in quanto una certa cultura e violenza la si registra  soprattutto tra i giovani-Siamo  convinti  che l’orientamento sessuale è un diritto umano e una libertà costituzionalmente riconosciuta, ancorchè non in assoluto (non lo è in casi come la pedofilia, la necrofilia ,ecc)  ed è fondamentale che lo sia. Ciascuno è giusto che modelli il proprio, sano, orientamento sessuale nel tempo, senza particolari e marcati imprinting. Ma da qua a destrutturare l’impronta biologica di ciascuno ce ne corre. Non sono contraria in assoluto alla introduzione della  sensibilizzazione della diversità sessuale , ma sono assolutamente contraria alla introduzione di tale teoria come indicazione pedagogica dominante o prevalente e soprattutto lasciata in mano a persone incompetenti e  fanatiche. L’Unar  per esempio ora, è gestito da  dirigenti e funzionari che hanno posto come priorità e come scelta anche personale, la teoria del gender usando risorse del FSE con un silenzio assenso  assordante ,se non accondiscendente, di Palazzo Chigi , confondendo le politiche di Pari Opportunità e mettendo in ombra la questione femminile che rimane sempre invece “il problema” : molte donne discriminate sul lavoro e disoccupate, che subiscono violenze di ogni genere, bambine che non riescono a crescere nella prospettiva di un futuro di integrazione. E’ demenziale e fuorviante  imporre decaloghi e regole rigide stabilite da  alcuni ,ed è una grande scemenza continuare ad accusare la Chiesa di non accettare che vi possa essere la piena libertà delle persone omosessuali,  e transessuali. E’ una boiata pazzesca continuare a blaterale che è in gioco il dominio politico della Chiesa nel sistema educativo nazionale, e dunque nella società italiana. La famiglia è comunque la realtà tradizionale e decostruirla  è uno sbaglio enorme poiché non  se ne sente la necessità e soprattutto questa ideologia del gender sta modellando pervicacemente la società del presente e del futuro e vuole diventare dominante culturalmente. Per  esperienza professionale ho verificato  che  questa ideologia, sviluppatasi da decenni,  ha trovato fertile terreno di sviluppo nel contesto dei movimenti femministi , alla quale fan riferimento oramai da anni l’Onu e le sue agenzie, l’Oms, l’Unesco e la Commissione su Popolazione e Sviluppo ed è diventata il quadro di pensiero della Commissione di Bruxelles, del Parlamento europeo e dei vari Paesi membri dell’Ue, ispirando concretamente i legislatori dei Paesi comunitari in modo da ridefinire la coppia, il matrimonio, la filiazione, i rapporti tra uomini e donne. E’ giusto domandarsi se esista un diritto a diventare genitori o se il diritto genitoriale (diritto fondamentale della persona) sia limitato esclusivamente al diritto già insorto di potere essere e fare il genitore. Io penso che un tale diritto non possa spingersi sino a pretendere di divenire genitori. Un indottrinamento a senso unico  della teoria del gender può nuocere alla formazione di un bambino e di un adolescente , rendendo confusa la sua impronta biologica naturale .Sicuramente  non significa necessariamente inseguire un principio di uguaglianza ma sopprimere lo stesso principio di uguaglianza, rende informi  le persone e dunque le personalità, tutte uguali ed indistinguibili, ancorché poi presunte libere di manifestare la propria libertà e identità sessuale. Credo che la parità (e dunque la piena uguaglianza) debba consumarsi nell’ambito della differenza tra i sessi o tra le diverse identità sessuali, riconoscendosi e rispettandosi l’un l’altro. La diversità è dunque un valore e non un disvalore. Un valore che va preservato perché la straordinaria ricchezza e varietà della vita è fondata sulla biodiversità, e dunque è modellata sul concetto stesso di diversità. Poi è mia convinzione  che coinvolgere i genitori è fondamentale,partendo da un progetto scientificamente inattaccabile e non da testi opachi e insegnanti impreparati o peggio già orientati : le famiglie cristiane, cattoliche, laicamente aperte dovranno decidere sulla base della loro responsabilità e comunque condivisa con la scuola. Un fatto certo è che è necessario riprendere un discorso valoriale e contenutistico di tutta l’educazione alla sessualità e al rispetto della diversità nella famiglia e con la famiglia nella scuola senza delegare ad alcuni seguendo insieme il percorso di crescita dei nostri figli senza reali condizionamenti,per aprire loro alla speranza di essere protagonisti del loro futuro e delle scelte responsabili, consapevoli e libere.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.