Previous Next
Formazione : la rete delle donne di qualità Alessandra Servidori                 28/01/2021  La Rete delle donne di qualità  Il 2020 è stato... Read more
La ville lumiere sorella d'Italia Alessandra Servidori         Conte 2 Impari dalla sorella Francese parigina  Macroniana  In... Read more
Abilitazione scientifica nazionale e disabilità Abilitazione Scientifica Nazionale e disabilità: inquadramento giuridico e proposta normativa di... Read more
NOI ONORATI DEL RICORDO DI MARCO BIAGI ALESSANDRA SERVIDORI  IL RESTO DEL CARLINO    19 MARZO 2020 La rilettura degli insegnamenti di... Read more
Disegno di Legge per i Cargiver                                      Per i/le cargiver italiani serve subito un profilo... Read more
EUROPA E GARANZIA PER L'INFANZIA                        ALESSANDRA SERVIDORI... Read more
CONTRAZZIONE DI PROSSIMITA':GRANDE OPPORTUNITA' PARI Alessandra Servidori 15 OTTOBRE 2015 Sulla contrattazione di prossimità ci giochiamo lo sviluppo... Read more
Competenze per le PMI : la grande sfida digitalizzazione QUI EUROPA Competenze per le PMI, la grande sfida della digitalizzazione                       ... Read more
For Giancarlo Giorgetti Alessandra Servidori     Ottobre 2023   Dei Sette Splendenti che sono al cospetto di Dio,... Read more
SMART WORKING : BASTAVA applicare l'Avviso Comune già nel 2011 27 ottobre 2015- JOB 24 SOLE 24ORE Smart working - Nel disegno di legge... Read more
In onore di DAPHNE  EUROPA è anche  la morte orribile di Daphne Galizia  Malta è paese Ue  sempre rappresentato... Read more
Lettera aperta al paziente fuggito Alessandra Servidori Lettera aperta al paziente che non ha voluto essere sedato da una... Read more
Malattie professionali. ecco la guida amichevole Alessandra Servidori    27 settembre 2017 Continua il nostro impegno per le donne egli uomini e... Read more
Politiche per la famiglia e Il Lavoro....   ALESSANDRA SERVIDORI   POLITICHE PER LA FAMIGLIA E  IL LAVORO  www,il sussidiario.net  Siamo... Read more
Il bluf salviniano sull'immigrazione Alessandra Servidori  Il bluf   salviniano dell’immigrazione Dopo 7 mesi di non verità e di... Read more
LA CONCILIAZIONE TRA TEMPI DI VITA E DI LAVORO Presentazione del libro “La conciliazione fra tempi di vita e di lavoro” Giuffrè Editore, 2017 ... Read more
Cargiver :vogliamo la legge IL SUSSIDIARIO.NET  7 Ottobre 2019  Caregiver Il Sussidiario Alessandra Servidori  I caregiver... Read more
Sistema bancario nostrano : obbligatorio dire la verità Alessandra Servidori                   Sistema bancario e aiuti di Stato : obbligatorio dire la... Read more
Scuola e disabili : che fare x migliorare Alessandra Servidori formiche.net  Dalla parte della scuola italiana , dei bambini disabili e... Read more
L'Impatto del Covid sull'istruzione Alessandra Servidori         www.ilsussidiario.net 26 Novembre                      L’impatto di... Read more
La verità solo la verità sull'antisemitismo feroce di cui mi vergogno Alessandra Servidori Mi vergogno di questo feroce antisemitismo  A due giorni dall’anniversario... Read more
Dalla Ue le Nuove Linee guida per educare all'uguaglianza di genere . QUI EUROPA Dal Parlamento Ue arrivano le Linee guida per educare all’uguaglianza di... Read more
ISTAT :ITALIA ALLA DERIVA ALESSANDRA SERVIDORI - ISTAT :ITALIA ALLA DERIVA  Rapporto Istat : una depressione inarrestabile... Read more
Testo Audizione Senato 9 marzo 2021 PNRR Alessandra Servidori  Docente di politiche del lavoro e Presidente Nazionale ... Read more
Un 8 marzo sotto tono anzi sotto le macerie Alessandra ServidoriI NUMERI/ La difficile festa della donna nel lavoro Pubblicazione:... Read more
Elezioni Europee : per una Europa libera . Qualche idea in pillole ELEZIONI EUROPEE : idee concrete  ALESSANDRA SERVIDORI in libertà (1) Perchè dare la... Read more
Noi e il cancro Dalla parte delle persone “lungo sopravviventi” Ci chiamano così siamo sopravissute al cancro e... Read more
8 marzo il sussidiario.net  ALESSANDRA SERVIDORI   UN GOVERNO AMICO DELLE DONNE? No neanche nell'emergenza Non c’è molto da... Read more
Donne pace e sicurezza Alessandra Servidori                 DONNE PACE E SICUREZZA a che punto siamo in tutto il mondo ... Read more
OPERE DI BENE NON SOLO PER GLI STUDENTI DI HARVARD Alessandra Servidori Una  notizia fa sempre bene soprattutto quando coinvolge la speranza di... Read more
Draghi e come siamo messi in Europa? Alessandra Servidori   https://www.startmag.it/economia/europa/     19 agosto 2020          A... Read more
Opuscolo dalla parte delle malattie mentali TutteperItalia-NoituttiperBologna--Unimore- Cerchiamo insieme di conoscerci meglioA cura di... Read more
MONDO EUROPA ITALIA : è il Lavoro agile il nuovo che avanza Alessandra Servidori   MONDO EUROPA ITALIA : è il Lavoro agile il nuovo che avanza   Quasi a ... Read more
La Guerra in Russia : l'imperialismo che dobbiamo conoscere Alessandra Servidori  L’Italia è uno dei Paesi europei meno favorevoli ( dichiarazione di... Read more
E stamane a Radio inblu in diretta Lavoro agile ALESSANDRA SERVIDORI www.radioinblu.it/streaming/?vid=O_wvfsfOtp La bozza di ARAN Quando si... Read more
1Maggio Diamo ali alle riforme del lavoro Alessandra Servidori      www.Il Resto del Carlino Bologna.net  Rimango dell’idea anche in... Read more
Profili di tre donne al vero potere Alessandra Servidori                                  Profili di tre donne al vero potere Angela... Read more
Maratona per Europa: sì grazie ma basta con le solite litanie Slide maratona Europea   27 febbraio 2021   -    Uniformarsi alle norme ue  è un... Read more
Una legge per gli orfani del femminicidio Alessandra Servidori               Finalmente una tutela per i bambini orfani di femminicidio... Read more
SMART WORKING e CORAGGIO dell'innovazione 2 ottobre 2015 Il lavoro che cambia - Lo smart working e il coraggio... Read more
I giovani ci salveranno dai nuovi barbari QUI EUROPA: i giovani salveranno l’Europa dai "nuovi... Read more
A BOLOGNA TutteperItalia il 27 e il 29 settembre per vincere le sfide    A BOLOGNA TUTTEPERITALIA                            Il 27 settembre e il 29 Settembre    ... Read more
Perché la morte con prepotenza delle tante donne private del diritto alla vita non sia vana. Alessandra Servidori             \n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E'... Read more
In diretta su www.generedonna.it PNRR e salute Il PNRR e la Missione Salute       www-generedonn.it   Con Alessandra Servidori Il PNRR e... Read more
DANNI A FERRAGOSTO https://www.startmag.it/economia/che-cosa-serve-su-lavoro-welfare-e-fisco/ startmagazine 15... Read more
PNRR : dalla Ue risorse per salvare i bambini e il loro futuro Next-gen: i fondi ue di nuova generazione e la spinta a plasmare il futuro dei... Read more
CARO RENZI 8 MARZO NON FIORI MA OPERE DI BENE Alessandra Servidori .   8 MARZO :D come DEF . Sempre femmina è ma è la nota di aggiornamento (... Read more
1 maggio la festa che non c'è                         Alessandra Servidori 1 maggio : la festa che non c’è... Read more

TutteperItalia e Europa social Network

Il post di Alessandra Servidori su Esn   www.startmagazin.it       30 marzo 2020 

In questa situazione di grande difficoltà sanitaria sociale, con i problemi mal risolti in passato che riguardano le persone fragili come anziani, disabili, indigenti, aderendo come Associazione TutteperItalia all’European Social Network (Esn) abbiamo lanciato una pagina web dedicata per raccogliere nuove risorse da migliori pratiche con informazioni su come i servizi sociali in Europa stanno affrontando l’emergenza grazie al contributo dei nostri membri, partner e amici. Uno studio compiuto da un gruppo di studiosi sulla situazione europea per quanto riguarda le risorse disponibili in tempi di crisi sanitaria e sociale per esempio suggerisce — in questo momento in cui la trattativa Ue sul Mes si è arenata — di individuare un settore in cui tutti gli Stati sono in difficoltà per sostenere le categorie a rischio così da condividere un’apertura non condizionabile degli interventi — magari a tempo determinato — per poi ridiscutere in tempi migliori l’assetto del Mes.

Il nostro social network europeo chiede alla Commissione europea di avviare una revisione che da quasi un decennio (da quando gli stati membri dell’Ue hanno concordato con la Commissione europea) del quadro volontario per la qualità dei servizi sociali. La qualità dei servizi sociali è stata vista come di pari importanza per la loro disponibilità ed è qualcosa che abbraccia tutti e 20 i principi del pilastro europeo dei diritti sociali.

Un elemento trasversale nei 20 principi del pilastro è la fornitura di sostegno a diversi gruppi di popolazione vulnerabili. Avere una garanzia per prendersi cura di coloro che ne hanno bisogno è il primo passo per garantire la qualità dei servizi sociali e dell’assistenza sociale. Includere la garanzia dell’assistenza nella revisione farebbe questo e integrerebbe altre iniziative europee come la raccomandazione sugli investimenti nei bambinila garanzia per i giovani, le iniziative sull’assistenza a lungo termine e la strategia europea sulla disabilità.

Oggi chiediamo con maggior determinazione alle condizioni date un approccio più proattivo per migliorare la qualità dell’assistenza che consenta a più persone in tutta Europa di esercitare i propri diritti all’assistenza sociale e al supporto. La recensione oggi farebbe molto di più: aiuterebbe ad aggiornare gli elementi generali che dovrebbero essere inclusi in tutti gli schemi di garanzia della qualità efficaci e dello standard minimo da assicurare. Aiuterebbe a concordare una serie di principi attuali comuni che sarebbero utili alle organizzazioni che sviluppano e utilizzano schemi di garanzia della qualità e alle persone che commissionano e acquistano i propri servizi, per avere una migliore comprensione delle caratteristiche in cui dovrebbero cercare un servizio di qualità e comunque come standard in situazione di crisi che si potrebbe ripetere. Fornirebbe un punto di riferimento per il confronto o lo sviluppo di sistemi di garanzia della qualità nei paesi europei e di intervento su criteri condivisi.

 

Concentrandosi sui principi su cui si fonda qualsiasi solido sistema di garanzia, la revisione può aiutare i regolatori di tutta Europa a valutare i meriti di diversi approcci per garantire l’assistenza nel tempo, oggi un aiuto fondamentale per reggere la crisi. La nostra rete sociale europea (Esn) è la rete indipendente per i servizi sociali pubblici locali in Europa. Riunisce le organizzazioni che pianificano, forniscono, finanziano, gestiscono, ricercano e regolano i servizi sociali pubblici locali, inclusi salute, assistenza sociale, occupazione, istruzione e alloggio. Supportiamo lo sviluppo di politiche sociali efficaci e pratiche di assistenza sociale attraverso lo scambio di conoscenze e competenze. L’intervento dei servizi sociali e dell’assistenza sociale è un obiettivo essenziale delle autorità pubbliche.

È chiaro che in questo periodo ci occupiamo di assicurare l’ottenimento di servizi di base alle persone fragili ma sappiamo che la qualità inizia con ciò che conta di più per le persone che li usano. Tuttavia, un servizio di base ma sempre di qualità presta anche molta attenzione alle aree che potrebbero essere invisibili alle persone che utilizzano i servizi, ma sono vitali per uno standard di fornitura, come la gestione degli interventi di cura o lo sviluppo della forza lavoro.Il passaggio successivo che stiamo predisponendo è la strategia integrata di sussidiarietà tra pubblico e privato, tra privato convenzionato. La discussione interrotta sulle risorse del Mes potrebbe riprendere proprio dal settore socio sanitario e condividere un meccanismo comune di assicurazione cioè di mutualizzazione di condivisione del rischio come suggerito da Padoan come asse portante degli eurobond o corona bond e dunque verso una riforma dell’eurozona bloccata. Il Coronavirus attacca tutti indistintamente e oggi è il tempo di massimizzare l’impatto per produrre beni pubblici costruendo meccanismi comuni che si aggiungono a quelli nazionali e ne rafforzano l’impatto.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.