Previous Next
Un 8 marzo sotto tono anzi sotto le macerie Alessandra ServidoriI NUMERI/ La difficile festa della donna nel lavoro Pubblicazione:... Read more
Corte dei Conti : ci trasciniamo un Debito pubblico spaventoso Considerazioni a margine del rapporto della Corte dei Conti sulla programmazione dei controlli e... Read more
Astuccio sulle patologie oncologiche, invalidanti, ingravescenti Pubblichiamo il pdf dell'astuccio/opuscolo sulle patologie oncologiche, invalidanti,... Read more
MEDICO SCOLASTICO SUBITO Alessandra Servidori                                              MEDICO SCOLASTICO SUBITO  Sono... Read more
19 Aprile 2016 : Senato.Noi tuttiperRoma contro il cancro RASSEGNA STAMPA -GIORNATA DI STUDIO UNA ROAD MAP CONTRO IL CANCRO: INSIEME LA STRADA È MENO... Read more
Per chi mena una donna la gelosia è una aggravante Alessandra Servidori          Corte di Cassazione : finalmente ! Per chi mena una donna la... Read more
I numeri sono fatti: i conti in Italia : http://formiche.net/2016/02/27/come-vanno-conti-dellitalia/ Alessandra... Read more
Dottoresse in prima linea. Ma non solo Dottoresse in prima linea. Ma non solo.... Read more
Attenzione lo smart working si modifica Alessandra Servidori        Attenzione lo smart working  si modifica  Salvo... Read more
I dati non confortanti di istat su l'economia e il lavoro nostrano Alessandra Servidori   Economia e lavoro italiano :  notizie da studiare in attesa di andare... Read more
Niente parità di genere nei consigli metropolitani Alessandra Servidori                   Donne e governo metropolitano : una presenza... Read more
Un nuovo partito europeo: spunti per la riflessione ALESSANDRA SERVIDORI ed alcune amiche ed amici autenticamente liberali e riformisti    chi... Read more
ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati ucraini che fuggono dalla maledetta guerra-  ALESSANDRA SERVIDORI       ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati... Read more
Formazione : la rete delle donne di qualità Alessandra Servidori                 28/01/2021  La Rete delle donne di qualità  Il 2020 è stato... Read more
LA LEZIONE DI DRAGHI : studiate giovani, studiate! EUROPA  IL DIARIO DEL LAVORO Cronaca di una lezione magistrale di Mario... Read more
IL CAPOMAFIA ASSASSINO stragista finalmente catturato   Alessandra Servidori  Matteo Messina Denaro , capomafia trapanese è stato condannato... Read more
Giovani,paura,Europa,futuro.Parliamone con loro Alessandra Servidori  Tra i banchi di scuola :  giovani,paura, Europa,il futuro.Parliamone con... Read more
Testo Audizione Senato 9 marzo 2021 PNRR Alessandra Servidori  Docente di politiche del lavoro e Presidente Nazionale ... Read more
Eppure cresce,cresce il debito italiano Alessandra Servidori              Eppure cresce,eccome che cresce!! Il debito italiano.  In... Read more
INVITO :27 maggio UNIMORE INSIEME CONTRO IL CANCRO                        INVITO AGLI AMICI E AMICHE 27 maggio 2016                                ... Read more
LETTERA APERTA ALLE DONNE Alessandra Servidori- Presidente nazionale TUTTEPERITALIA-Lettera aperta ad alcune donne amiche e... Read more
chi aiuta le donne a mettere al mondo figli e continuare a lavorare? Alessandra Servidori – 9 gennaio 2018    Chi aiuta le donne a mettere al mondo figli e a poter... Read more
E IL LAVORO AUTONOMO???? Alessandra Servidori  formiche.net 21febbraio 2017  Dove è finito il ddl sul lavoro autonomo? La... Read more
MATILDE DAMELE ARTE è DONNA  Matilde Damele ‘Esili’ di Matilde Damele                          ... Read more
Mini e Smart :il job che non c'è Alessandra Servidori                      Mini e Smart  : il job che non c’è   Mentre il... Read more
SIAMO STANCHINE Alessandra Servidori                       SIAMO STANCHINE    14 OTTOBRE 2015 Siamo seri :... Read more
Confindustria e Ance : non servono nuove leggi serve tagliare e abrogare https://www.startmag.it/economia/semplificazione-quello-che-serve-alle-imprese-per-ripartire/?ct=t(R... Read more
Differenze di genere anche nel digitale Alessandra Servidori - Le disuguaglianze di genere allargano la forbice delle competenze... Read more
INPS :il primo accenno di Bilancio di genere 2020 dell’Inps Di Alessandra Servidori | 05/11/2020 -  Blog Per la... Read more
Consultellum o Italicum la giostra gira guidata dai magistrati Alessandra Servidori - 10 Dicembre 2016 Consultellum o Italicum la giostra gira guidata dai... Read more
Un focus sulle pensioni al femminile Alessandra Servidori                Un focus sulle pensioni al femminile                31 agosto... Read more
Lettera aperta al Presidente Mattarella Alessandra Servidori Lettera aperta al Presidente Mattarella 25 maggio 2018 Egregio e caro... Read more
Donne e lavoro, la parità è lontana 14 - 10 - 2015     Alessandra Servidori Siamo seri: pensiamo all’occupazione femminile che è e... Read more
Una scuola ammalata cronica Alessandra Servidori     Una scuola ammalata cronica   La ministra Fedeli ha ereditato una... Read more
CIRINNA' si calmi ! 10 agosto 2015 Alessandra Servidori  Tutti vogliono una buona legge sui diritti  e le unioni civili :  Cirinnà... Read more
La maternità difficile se non impossibile  ALESSANDRA SERVIDORI La maternità  italiana difficile se non impossibile Un dossier di Save... Read more
Renzi e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie  Alessandra Servidori      RENZI e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie I  politici... Read more
Un buon anno non si nega a nessuno ma il 2018 si è chiuso con una manovra da delirio Alessandra Servidori Né rigore né crescita. Il governo giallo verde ha perso la scommessa contro... Read more
Nella buona formazione e lavoro il nostro futuro Alessandra Servidori  *      Nella buona formazione e lavoro  il nostro... Read more
Anziani e non solo e modello di assistenza: come si muove la UE ALESSANDRA SERVIDORI   3 Ottobre 2022   Anziani e modello di assistenza : dalla Rete ESN -a cui... Read more
Riflessioni da cristiana cattolica Riflessione di una cristiana cattolica      EWWIWA MARIA !!!!! Ritirato il documento sulle linee... Read more
Confindustria Vicenza : parliamo di rimodulazioni degli orari di lavoro CONFINDUSTRIA VICENZA- venerdi 10-11-2023 Attrattività e modelli organizzativi, tra flessibilità... Read more
BASTA CON LE BATTAGLIE IDEOLOGICHE E ANDIAMO AVANTI ANCHE CON I CONTRATTI DI ESPANSIONE Alessandra Servidori    BASTA CON LE BATTAGLIE IDEOLOGICHE E ANDIAMO AVANTI ANCHE CON I CONTRATTI... Read more
IL VIRUS E L'EUROPA QUI EUROPA Il nuovo virus e il ruolo dell’Ue       www.ildiariodellavoro.it Autore: Alessandra... Read more
Quota 100 a tutti i costi? No grazie! Alessandra Servidori       Quota 100 a tutti i costi ? Facciamo due conti     dicembre... Read more
What is gender budgeting? https://www.startmag.it/mondo/perche-e-importante-applicare-il-bilancio-di-genere/ Alessandra... Read more
2018 : attenzione alla disabilità Alessandra Servidori       Attenzione alla disabilità  Anche nel 2017  si è registrato un... Read more
Virus : se non ci informano lo facciamo noi Alessandra Servidori    - Se non ci informano lo facciamo noi. Dati scientifici e non opinioni... Read more

E siamo ancora qui.eh... già

ALESSANDRA SERVIDORI

E siamo ancora qui ,eh già !       GUALTIERI e la manovra     17 settembre 2019  formiche.net 

Come avevamo dato credito a Giovanni Tria nei suoi tentativi di normalizzare il taglio del debito poi non riuscito, perché non dare credito a Roberto Gualtieri che da Helsinki ci fa sapere che il suo obiettivo è mantenere il deficit non lontano dal 2% del Pil come promesso dal Conte 1? Dubbi leciti ci assalgono  anche perchè la commedia è finita e i numeri contano. La differenza tra le entrate e le uscite di uno Stato segnano il Prodotto interno del  Paese. Come previsto dal patto di stabilità della Ue questo rapporto deve rimanere entro il 3% ( come deciso dal Trattato di Maastrict insieme al limite del rapporto debito/pil inferiore al 60% e in caso di sforamento scatta la procedura di infrazione. Ora la situazione italiana è che noi abbiamo un debito pubblico del 132,2%del PIL (Francia 98,4% Germania  60,9% Spagna 97,1%) poi sentiremo l’Ocse il 19 settembre dunque tra pochi giorni che renderà pubbliche le previsioni di crescita se confermerà i conti del nostro paese  in maggio , pur restando più severa il nostro deficit/Pil è pronosticato al 2,4% quest'anno e al 2,9% il prossimo e non c’è molto margine perché ci  risollevi dalla crescita zero già segnalata e dunque decretando la congiuntura internazionale e la frenata tedesca. Il Commercio è nettamente in diminuzione meno 1,4 % in giugno e la disoccupazione galoppa in tutta l’area euro e in paesi dove il problema fino all’anno scorso non si presentava. Giuseppe Conte  il giorno della seconda investitura in Parlamento ha detto ciò che Gualtieri ripete come un mantra :faremo  spendiw review,tagli ai sussidi e agevolazioni,lotta all’evasione e privatizzazioni. Sempre su questo giornale recentemente abbiamo analizzato la questione delle privatizzazioni in Italia e  ora ricordiamoci che il precedente Conte 1 aveva promesso  cessioni pubbliche per 18 miliardi quando invece sono stati  forse fino ad ora solo 950 milioni quasi 20 volte in meno di quei 18 miliardi promessi, e a noi solo per disinnescare l’aumento dell’Iva servono 23 miliardi(ovvero  l’1,3%del pil).E fra pochi giorni cioè il 27 settembre il governo rosso e giallo dovrà approvare la nota aggiuntiva al def –documento di economia e finanza- che deve fissare il rapporto deficit/pil e a ruota entro il 20 ottobre bisogna varare la legge di bilancio 2020. E hainoi! il Governo promette misure espansive in deficit naturalmente  perché signori miei ridurre il cuneo fiscale e le tasse,potenziare il welfare e incentivi alle imprese che investono al sud (ripristinando con un nome nuovo la succhiasoldi Cassa del mezzogiorno, scuola università giovani ….servono risorse. Ma il debito ?Dobbiamo renderci conto che la BCE è vero continua a fare politica monetaria ma siamo ormai al limite e i paesi in difficoltà come noi non potranno avere più di tanto sostegno perché la recessione sta arrivando e noi non possiamo rimanere preda dei mercati .Infatti il bilancio dello Stato parla chiaro ed è li che bisogna tagliare : sono già stati stanziati 60 miliardi all’anno a fondo perduto per le imprese molte delle quali al sud,140 miliardi all’anno per acquisti della pubblica amministrazione e da oggi fino al 2023 ed è ovvio che è lo stesso bilancio pubblico che non permette la crescita  http://www.rgs.mef.gov.it/attivita_istituzionali/formazione_e_gestione_del_bilancio/bilancio_di_previsione/bilancio_semplificato/. Dunque non c’è margine per portare il deficit a 2,5% senza il rischio concreto di infrazione e ricordiamoci che l’economia italiana è ferma da un anno ,vivono le incognite della Brexit e delle guerre commerciali e all’Italia NON sarà permesso una manovra di aumento del disavanzo. Se dovesse rispettare i punti del programma Conte 2 dovrebbe fare un deficit per 50 miliardi oltre alla neutralizzazione dell’iva.Per ridare vigore al nostro Paese invece dobbiamo annullare il reddito di cittadinanza, quota 100 e un primo taglio delle tasse per 15 miliardi.Oltre l’attivazione dei cantieri già finanziati mai partiti per 100 miliardi.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.