Previous Next
Risoluzione Onu sulle malattie rare Alessandra Servidori Risoluzione Onu sulle malattie... Read more
La ragione ; disuguaglianze e futuro molto incerto sopratutto per la disabilità Alessandra Servidori Disuguaglianze e futuro molto incerto soprattutto per la disabilità Per... Read more
Non è un Paese per bambini Alessandra Servidori                          Non è un paese per bambini Un’ indagine nazionale... Read more
Anziani e non solo e modello di assistenza: come si muove la UE ALESSANDRA SERVIDORI   3 Ottobre 2022   Anziani e modello di assistenza : dalla Rete ESN -a cui... Read more
MODENA UNIMORE -5 MAGGIO- Parliamo di letteratura ebraica                        UNIMORE -UNIVERSITA’DEGLI STUDI MODENA/REGGIO EMILIA – Dipartimento... Read more
Questa guerra va combattuta contro il tiranno omicida seriale                          Alessandra Servidori                        Ho ascoltato ho letto  ho... Read more
Le malattie professionali 26/11/2016 Sabato 26 novembre, il Centro di ricerca sul cancro dell’Istituto Ramazzini ospiterà il... Read more
BOCCIATO l'ordine del giorno per caregivers e pensioni di invalidità Alessandra  Servidori           MA SI PUO' ANDARE AVANTI COSI? Ne abbiamo scritto nei giorni... Read more
https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ ALESSANDRA... Read more
COVID e differenze di genere in medicina : dalla parte delle donne e del lavoro Alessandra Servidori   19 Aprile 2021  COVID e differenze di genere in medicina : dalla parte... Read more
JOBS ACT: penultimo atto nella nebbia L'approvazione da parte del Consiglio dei ministri dello scorso 11 giugno di  altri quattro... Read more
Welfare aziendale e produttività: troppo pochi gli accordi Alessandra Servidori - Produttività ,welfare aziendale e contrattazione : ancora troppo pochi gli... Read more
La Corte dei Conti e i conti che non tornano di una Italia sempre più spendacciona Alessandra Servidori  La Corte dei Conti e i conti che non tornano di una Italia  sempre più... Read more
Cosa resta del giorno   ALESSANDRA SERVIDORI         Una questione durante la campagna elettorale che non ho potuto... Read more
Mettiamo a fuoco la verità sul Fondo salva Stati Alessandra Servidori BASTA ALLARMISMI INGIUSTIFICATI !  E mettiamo a fuoco la verità sul Fondo... Read more
Pensione di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso di Inps ALESSANDRA SERVIDORI Assegno di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso “coatto”... Read more
3 Giorni a Cernobbio : c'era una volta la Grann Class dell'economias ALESSANDRA SERVIDORI      https://www.startmag.it/blog/movimento-5-stelle/   Durante la 3... Read more
Ancora quante Giulia? Alessandra Servidori Ma diciamoci la verità …. Parole come pallottole ,ancora  violenza …. Il... Read more
UE :il giudizio della scuola italiana  Alessandra Servidori www.IL DIARIODELLAVORO   1 Luglio 2019 Nel rapporto di 23 pagine  inviato... Read more
L'Agenda della Presidenza croata per il semestre ue QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it L’agenda della presidenza croata per il semestre... Read more
Donne e politica-3 Novembre 2015 Alessandra Servidori-   3 novembre 2015 Donne e politica : saranno le signore a salvare la... Read more
Educazione finanziaria.E'bene imparare da piccoli Alessandra Servidori - Educazione Finanziaria : è bene imparare da piccoli . Uno studio del ... Read more
Se non timbri giustamente ti licenziano Alessandra Servidori -     13 dicembre 2016 E’ molto interessante e da attenzionare (come dicono... Read more
OGGI SU DONNA MODERNA INTERVISTA DONNE E PENSIONI SERVIDORI https://www.donnamoderna.com/news/i-nostri-soldi/pensioni-50-anni-quota-zero OGGI SU DONNA... Read more
Smart working ? Si ma con regole certe   Alessandra Servidori                ... Read more
Alle italiane e italiani sotto l'ombrellone Agli italiani e alle italiane sotto l’ombrellone . ALESSANDRA SERVIDORI 7 luglio 2019 Comincio... Read more
IL CAPOMAFIA ASSASSINO stragista finalmente catturato   Alessandra Servidori  Matteo Messina Denaro , capomafia trapanese è stato condannato... Read more
Occupazione femminile stroncata dal covid e dalla politica Alessandra Servidori     www.il sussidiario.net 7 giugno 2020   “L’Italia ha affrontato con... Read more
No alla criminalizzazione dell'educazione sessuale in Polonia QUI EUROPA    www.ildiariodellavoro.it  No alla criminalizzazione dell’educazione sessuale in... Read more
SALARI DISEGUALI TRA DONNE E UOMINI ITALIANI e tra NORD e SUD Alessandra Servidori        salari diseguali tra italiani e italiane e tra nord e sud Il welfare... Read more
Un 8 marzo sotto tono anzi sotto le macerie Alessandra ServidoriI NUMERI/ La difficile festa della donna nel lavoro Pubblicazione:... Read more
Salviamo i due marò dai complottisti Alessandra Servidori  Salvatore Girone,comunque ha diritto di curarsi in Italia, come... Read more
La sicurezza sul lavoro Ue seconda giornata di informazione Alessandra Servidori                         Seconda scheda informativa sicurezza sul lavoro... Read more
La tragedia di Stresa e il turismo dell'orrore https://www.startmag.it/blog/la-tragedia-di-stresa-e-il-turismo-dellorrore/  lI post di... Read more
RINCORSA PATETICA La rincorsa del PD e dei servi Ncd dietro ai penta stellati e chiunque serva per vincere. La... Read more
Governo Irresponsabile  Alessandra Servidori  Questo governo non ha  il pudore della responsabilità :sui conti... Read more
Istruzioni per l'uso 1 : Assegno unico per figli-CIG e sostegni Alessandra Servidori           8 maggio 2021   ISTRUZIONI PER L'USO Assegno unico per la... Read more
MATILDE DAMELE ARTE è DONNA  Matilde Damele ‘Esili’ di Matilde Damele                          ... Read more
Nuova Professionalità Innovazione e pari opportunità.Ripresa post covid e gender gap Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _III/3 (2022) ISSN 2704-7245 17 Innovazione e pari opportunità... Read more
Scuola .Pnrr cosa non va su istruzione e ricerca Alessandra Servidori    28-12-2020     ... Read more
Demenziale tagliare la formazione di Industria 4.0 Alessandra Servidori Il Testo deludente della manovra fiscale fa  emergere  sulla proroga di... Read more
Ancora sulle unioni civili : le frequentazioni, l'arroganza,le spinte, ...la pornografia Alessandra Servidori Ancora sulle unioni civili : le frequentazioni ,le spinte, l’arroganza e... Read more
OMS bacchetta l'Italia per la mancanza dis ervizi alla maternità Alessandra Servidori L’Italia è ancora una volta bacchettata dall’OMS per il mancato rispetto... Read more
Politiche per la famiglia e Il Lavoro....   ALESSANDRA SERVIDORI   POLITICHE PER LA FAMIGLIA E  IL LAVORO  www,il sussidiario.net  Siamo... Read more
IL DIAVOLO veste DROGA Alessandra Servidori IL DIAVOLO VESTE DROGA L’ecstasy è la droga che uccide di più. E le vittime... Read more
Hillary alla gogna Alessandra Servidori - Hillary alla gogna. Tutti contro Hillary: e oltre la  brutale sconfitta ,... Read more
Come va la scuola italiana Come va la scuola italiana e come potrebbe migliorare secondo il rapporto Ocse. Il post di... Read more
Lavoro, sviluppo e welfare. Le proposte socialiste per il Paese” PROGRAMMA – Bologna 26/03/2023 Hotel Carlton “Lavoro, sviluppo e welfare. Le proposte socialiste per il Paese” PROGRAMMA – Bologna 26/03/2023... Read more

Contributi

Sotto l’ombrellone, in cima ai monti o comunque in relax ,pillole per star bene

Alessandra Servidori e le altre - 1 agosto 2013

 

Parole luminose  di una canzone delle donne di un villaggio africano   :

Mangia il giusto per sostenerti,ma sii gentile con la terra

Dai alla gente di più di quanto si aspetta e fallo con piacere

Non abbandonare le cose in cui credi

Ascolta le idee degli altri,ma non credere proprio a tutto quello che ti dicono

Abbi fiducia negli altri,ma non lasciare mai incustodita la tua lancia

Quando dici “ti amo” dillo solo se ci credi

Quando dici “mi dispiace”guarda negli occhi la persona cui ti rivolgi

Credi pure nell’amore a prima vista ma ricordati che amore e bisogno sono due cose diverse

Rispetta i sogni degli altri

Non avere troppa paura delle ferite dell’amore,fanno parte della vita

Per avere un futuro impara ad abbracciare il tuo passato e conservalo come un  bene

Ricorda che il passato non si può cambiare e il futuro si può costruire

Apri le braccia al cambiamento ma non disfarti alle cose in cui credi

Sii sincera ma ricorda che a volte il silenzio è la migliore delle risposte

Quando agisci,pensa a come giudicherai da vecchia quell’azione

Condividi con gli altri ciò che sai e ciò che sei

Tutte per il popolo siriano

NOI TUTTE PER L’ITALIA>>>TUTTE PER IL POPOLO SIRIANO>>

Sabato 7 settembre 2013  ore 19

 Sabato 7 settembre alle ore 19  aderiremo spiritualmente alla veglia di preghiera fortissimamente voluta da Papa Francesco per  far arrivare a tutti i potenti del mondo la nostra ferma contrarietà verso ogni forma di violenza perpetrata ai danni del popolo Siriano.

Vogliamo dire basta ad ogni atto di barbarie che offende la coscienza di ogni essere umano.

L’innovazione al femminile può battere la crisi? Noi ci crediamo.

Nonostante i flebili tentativi dei nostri governanti di farci uscire dal tunnel di questa crisi, tentativi peraltro fortemente ostacolati dal personalismo di alcuni politici che continuano a mettere il loro “io” prima del nostro paese e da altri sedicenti politici che invece paventano rivoluzioni di piazza, le donne non si fermano, vanno avanti, e continuano a credere che con l’impegno, la voglia di cambiare e le competenze si possa ancora creare impresa e si possano ancora dare opportunità di lavoro ai giovani, senza che questi siano costretti a fuggire all’estero.

Questa volta non mi limito a parlare di cose che penso, ma io per prima – come altre che si sono unite alla nostra associazione hanno fatto prima di me – mi sono messa in gioco, ho creduto e credo che non sia il momento di ritirarsi immobili in un angolo e aspettare che gli eventi ti travolgano. Non è il momento di gettare la spugna, anzi: è proprio nelle difficoltà che occorre resistere e andare avanti con più determinazione di prima.

Leggi tutto...

L'immobilismo della politica

“C'è un momento in cui dobbiamo decidere in maniera risoluta cosa fare, in caso contrario la deriva inesorabile degli eventi prenderà la decisione al posto nostro"
(Benjamin Franklin)

Questa frase credo dovrebbe far riflettere tutti.

Nel mio caso, la riflessione è la seguente e riguarda l’immobilismo di questa politica.

Uno dei punti che è chiaro a tutti è che la politica – strumento fondamentale per il governo del paese – non comprende né si interessa più del paese che dovrebbe invece far crescere ed aiutare. Questo – a personale parere di chi non ha esperienza politica e anzi da questa ha sempre cercato di stare lontana per un’avversione alle regole non scritte della politica che è iniziata già ai tempi dell’università – credo possa dipendere da un fattore in particolare, ovvero dal fatto che la politica è diventata un mestiere, che si inizia a scuola e che porta alcuni dei nostri più autorevoli politici “di vecchia data” a non aver mai avuto esperienza diretta di quelli che sono i problemi, le difficoltà e le esigenze di quella parte del popolo che sono stati chiamati a rappresentare.

Parlano di cose che non conoscono, che non gli appartengono, che non hanno vissuto e delle quali non capiscono le dinamiche. Basti pensare a come – negli anni – l’attività di chi crea lavoro, imprenditori e lavoratori autonomi, sia stata complicata da mille leggi, decreti, adempimenti che richiedono sforzi e competenze sempre più attente (che si traducono in maggiori costi per le imprese). Tutto questo colpisce quella fascia buona e sana di imprenditori e lascia invece esenti coloro che lavorano ai margini della legalità, con un sistema che  quasi premia chi è disonesto. Ma non sarebbe meglio premiare invece chi è onesto?

Senza pensare alle norme sul lavoro, che studio e applico da più di 15 anni e che vedo cambiare di giorno in giorno, con una frenesia quasi patologica, che non porta a nuova occupazione, anzi. Semma il contrario, perché imprese e consulenti hanno quasi timore ad applicare le leggi, perché non sanno che cosa accadrà nel futuro. Eppure anche qui la ricetta sarebbe semplice e oramai tutti gli attori sociali lo gridano a gran voce da decenni: ridurre il cuneo fiscale. Questo funzionerebbe meglio di mille incentivi e di mille sgravi contributivi!

A questo punto però non c’è più tempo per imparare, occorre avvalersi di chi il paese lo conosce, lo vive. Occorre finalmente ascoltare la voce di imprenditori, lavoratori, giovani, disoccupati e servitori dello Stato (quelli che giorno per giorno prendono servizio per fornirci un servizio essenziale, pubblico).

Le persone della mia generazione faticano a trovare lo stimolo per vedere il bicchiere mezzo pieno, ma ci provano. Non vogliamo fuggire all’estero per continuare a lavorare, a vivere, né vogliamo che i nostri figli siano costretti a farlo (a meno che non sia una scelta voluta e desiderata), ma i nostri politici, chi ci governa, deve decidere e non prendere né perdere più tempo. Se così farà, allora avra il paese pronto a reagire, ad aiutare la  ripresa e a fare sacrifici.  Per andare avanti, occorre pensare al “Noi” e metterlo al primo posto e non più all’io.

Occorre che i nostri politici, amministratori e governanti, a tutti i livelli - in piena linea di pensiero con i padri della nostra Costituzione – ritornino a pensare che loro sono al servizio dello Stato e non è lo Stato (e quindi i cittadini) ad essere al loro servizio.

Barbara Maiani

2 luglio 2013

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.