Previous Next
IL CAPOMAFIA ASSASSINO stragista finalmente catturato   Alessandra Servidori  Matteo Messina Denaro , capomafia trapanese è stato condannato... Read more
Perchè l'analisi costi benefici non può essere oggettiva GRANDI OPERE    www.ildiariodellavoro.it  Perché l’analisi costi-benefici non può essere... Read more
Morti bianche e lavoro. Numeri e criticità Alessandra Servidori    Morti bianche  e lavoro .Numeri e criticità  Sono chiamate morti bianche... Read more
Povertà minorile : approvato Bando per contrastare il disagio psicologico in adolescenza ALESSANDRA SERVIDORI      Notizie dal Comitato Interministeriale strategico  per il contrasto... Read more
Start mag : come andare in europa https://www.startmag.it/economia/italia-patto-di-stabilita/ Alessandra Servidori -Prima dei nomi... Read more
CONTRAZZIONE DI PROSSIMITA':GRANDE OPPORTUNITA' PARI Alessandra Servidori 15 OTTOBRE 2015 Sulla contrattazione di prossimità ci giochiamo lo sviluppo... Read more
Oggi 28 Aprile : la nostra guida amica per prevenzione salute e sicurezza sul lavoro                     Coordinamento tavolo interistituzionale  Prevenzione malattie professionali... Read more
Prevenzione salute e sicurezza sul lavoro?Le misure che mancano INCIDENTI SUL LAVORO/ Le misure che mancano per la sicurezza  IL... Read more
IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI  post di Alessandra Servidori    IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI     ... Read more
Lezione n.4 Gnam Di Maio ingoiato http://formiche.net/2018/06/di-maio-gnam-lavoro/ LEZIONE N.4 LAVORO...LAVORO...LAVORO Non è mai... Read more
Novità importanti per i congedi dalla Ue http://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=68473#.Ww7EEkiFPcs Alessandra... Read more
E finalmente un già( il mio Ministro del lavoro Sacconi ) dalla parte del lavoro femminile : nero su bianco  E finalmente un già( il mio Ministro del lavoro Sacconi ) dalla parte del lavoro femminile :... Read more
MALINCONICO AUTUNNO Alessandra Servidori E’ un autunno struggente con giornate  e colori straordinariamente caldi e... Read more
Contro il meeting di Verona.Ecco perchè. Alessandra Servidori  Sono decisamente contro il raduno di Verona . La chiama” festa” il... Read more
E la speculazione va......................... Alessandra Servidori      E la speculazione va….. 3 settembre 2016 In questa stagione di numeri... Read more
La violenza sulle donne e un’Italia che si limita a celebrare la giornata internazionale e farne film e spettacoli teatrali. http://formiche.net/2015/11/13/violenza-sulle-donne-serve-un-cambiamento-culturale/ ALESSANDRA... Read more
Eppure cresce,cresce il debito italiano Alessandra Servidori              Eppure cresce,eccome che cresce!! Il debito italiano.  In... Read more
La Guerra in Russia : l'imperialismo che dobbiamo conoscere Alessandra Servidori  L’Italia è uno dei Paesi europei meno favorevoli ( dichiarazione di... Read more
E' arrivato il lavoro autonomo Alessandra Servidori Il disegno di legge s AS 2233b  Misure per la tutela del lavoro autonomo... Read more
JOBS ACT :ultimi 4 decreti :piccola guidina                                   ALESSANDRA SERVIDORI  12 settembre 2015 Jobs Act - Approvati... Read more
La lega e il suo programma demolitore Alessandra Servidori  blog startmagazine  11 agosto 2019 Se Borghi  presidente della commissione... Read more
MERKEL CT di una Europa di serie A e una di serie B Alessandra Servidori                            MERKEL CT di una Europa di serie A e una di serie... Read more
BOCCIATO l'ordine del giorno per caregivers e pensioni di invalidità Alessandra  Servidori           MA SI PUO' ANDARE AVANTI COSI? Ne abbiamo scritto nei giorni... Read more
Competenze per le PMI : la grande sfida digitalizzazione QUI EUROPA Competenze per le PMI, la grande sfida della digitalizzazione                       ... Read more
For Giorgetti https://laragione.eu/litalia-de-la-ragione/economia/giancarlo-giorgetti-a-difesa-del-bilancio/ Gian... Read more
Occupazione femminile stroncata dal covid e dalla politica Alessandra Servidori     www.il sussidiario.net 7 giugno 2020   “L’Italia ha affrontato con... Read more
Oblio oncologico : cosa dobbiamo sapere Alessandra Servidori  OBLIO ONCOLOGICO :Diritti e doveri   il sussidiario.net  In Italia 3,7... Read more
legge stabilità : più risorse per la famiglia sottratte al gioco Alessandra Servidori   I lavori sul ddl stabilità, su cui il governo  presenta un... Read more
Lavoratrici penalizzate prima e dopo la pandemia.E ora ci riprovano a farci stare a casa DALLO SMART WORKING AI CONGEDI PARENTALI -  IPSOA Diritto e pratica del Lavoro Occupazione.... Read more
30 anni di Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia :a che punto siamo DIRITTI      www.ildiariodellavoro.it  30 anni di Convenzione Internazionale sui diritti... Read more
Un 8 marzo sotto tono anzi sotto le macerie Alessandra ServidoriI NUMERI/ La difficile festa della donna nel lavoro Pubblicazione:... Read more
Non rassegnarsi mai! Alessandra Servidori  Contro le donne : non rassegnarsi. Mai. E su la testa  Il recente attacco... Read more
Lettera speranzosa e fiduciosa al Presidente Mattarella Egregio Presidente Mattarella ,      Penso che si stia compiendo l’ennesimo massacro all’Italia.... Read more
Familiari dei disabili : Germania maestra Alessandra Servidori  Anche per la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici che curano la... Read more
Malattie Rare LIA DE ZORZI              Malattie rare piccoli passi avanti        22 Gennaio 2020 E’ notizia... Read more
Il 4 febbraio in tutto il mondo è la giornata dedicata alla lotta contro il cancro :WORLD CANCER DAY          Alessandra Servidori  Il 4 febbraio in tutto il mondo è la giornata dedicata alla lotta... Read more
Welfare aziendale e produttività: troppo pochi gli accordi Alessandra Servidori - Produttività ,welfare aziendale e contrattazione : ancora troppo pochi gli... Read more
La tragedia di Stresa e il turismo dell'orrore https://www.startmag.it/blog/la-tragedia-di-stresa-e-il-turismo-dellorrore/  lI post di... Read more
Hillary alla gogna Alessandra Servidori - Hillary alla gogna. Tutti contro Hillary: e oltre la  brutale sconfitta ,... Read more
Ecco cosa manca nella legge distabilità Ecco cosa manca nella Legge di bilancio             www.formiche.com Alessandra Servidori... Read more
EUROPA E GARANZIA PER L'INFANZIA                        ALESSANDRA SERVIDORI... Read more

I socialisti per il No al referendum

E ALLORA NO anche come socialista

https://www.ilriformista.it/referendum-i-socialisti-per-il-no-il-taglio-e-reazionario-155649/

https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:fc7d14d1-7418-4d60-996e-95bd1c9626a8

  TUTTEPERITALIA  ha il suo di manifesto ma aderisco come socialista 

È una sorta di vulnus costituzionale la contestualità delle elezioni regionali e comunali con il referendum sul taglio dei parlamentari.

L’unica via per un approccio riformista al tema dell’organizzazione più innovativa ed efficace dei lavori parlamentari è quello che porta al passaggio verso il monocameralismo, con il trapasso di tutti i poteri alla Camera dei Deputati e con la eventuale formazione di un Senato delle Regioni sul modello tedesco. Questa è l’unica via razionale e non anti parlamentare che può portare anche a una qualche diminuzione del numero di parlamentari, problema che, peraltro, non riveste alcuna importanza dal punto di vista istituzionale, politico men che meno da quello del costo economico.

La riduzione tout court del numero dei parlamentari si colloca, al contrario, lungo la via reazionaria e antiparlamentare secondo la quale per ridurre la spesa pubblica bisogna liberarsi di un certo numero di quei “parassiti” per definizione che sono i deputati e i senatori.
Questa linea illiberale che ha in se’ l’indebolimento dello Stato di diritto e, di conseguenza, un anticostituzionalismo strisciante, è quella che in passato ha portato alla eliminazione della immunità parlamentare, alla fine di ogni forma di finanziamento pubblico ai partiti, alla sforbiciata illegittima dei vitalizi intesa come punizione nei confronti di tutti coloro i quali sono stati titolari di questa “infame” elezione  nei decenni passati.

Non interessa affatto ai 5S, - ammantati della cosiddetta democrazia diretta tramite la piattaforma Rousseau e obnubilati dalle fumisterie tra cui la decrescita felice -,  che il taglio penalizza ultra misura interi territori - in special modo le piccole Regioni del Mezzogiorno - che non verranno più rappresentati, che il lavoro di molte commissioni parlamentari diventerà impossibile, che, al di là di qualunque legge elettorale, peraltro finora neanche abbozzata, ci sarà un effetto ultra maggioritario per cui le Camere, in formato ridotto di nominati dalle segreterie dei partiti, sarà anche ristretto nell’ambito di pochissime forze politiche. Con questo taglio di parlamentari diminuirà il pluralismo politico e culturale, arrivando alla desertificazione della vita politica e legislativa, con buona pace dei 5S.

In ultima analisi, la democrazia parlamentare subirà un processo involutivo verso la democratura, che comporterà un allargamento della forbice tra Paese legale e Paese reale.
Rispetto a tutto ciò è incredibile che il PD sia passato da 3 NO contro il taglio a un 1 SI favorevole alla riduzione senza senso. Se questa scelta fosse confermata, il PD rinnegherebbe tutta una storia politica e culturale dei post comunisti e post democristiani fondata sulla centralità del Parlamento, sulla democrazia rappresentativa, sul rispetto del pluralismo, sulla Costituzione repubblicana, decantata da molti “chierici” del cote’ PD “come la più bella del mondo”. Ultimamente, ad onor del vero, sta venendo fuori una componente interna critica che si è allacciata a quei pochi parlamentari riformisti che hanno collaborato in modo trasversale per indire il referendum contro i tagli e per ridimensionare le velleità populiste dei 5S.

Salutiamo positivamente il fatto che Forza Italia, che ha una cultura liberale, voti per il NO.

Il problema è di fare una scelta netta o per il SI o per il NO perché la libertà di voto è solo un escamotage per non assumere una posizione e non si misura con l’incombente crisi della democrazia nel nostro paese.

Per queste ragioni i sottoscritti votano NO, invitano i cittadini a fare altrettanto, indipendentemente dalla loro collocazione politica, indipendentemente dal fatto che sono a favore o contro l’attuale governo.


Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.