WORLD ECONOMIC FORUM GENDER GAP REPORT 2014
Gender Gap Report 2014: Italia 69esima nell'indice generale, ma peggiora per partecipazione femminile all'economia e parità salariale.
L'Italia risale la classifica mondiale della parità di genere, anche se resta tra i Paesi con minore partecipazione delle donne nell'economia e con le maggiori disparità salariali.
Il Rapporto 2014 "Global Gender Gap", pubblicato dal World Economic Forum sancisce in particolare l’aumento del gender pay gap per le lavoratrici italiane.
Sui 142 Paesi presi in considerazione, l'Italia sale al 69° posto, guadagnando 2 posizioni dal 2013 nell'indice generale, ma scende al 114° dal 97° per partecipazione femminile nel campo economico e al 129° per parità salariale. Bene per le donne in politica: l’Italia è al 37° posto.
Come sempre la classifica sulla parità di genere, ormai alla nona edizione, resta guidata dai paesi del nord Europa, Islanda, Finlandia, Norvegia, Svezia e Danimarca nelle prime cinque posizioni. Tra i paesi europei è la Germania che spicca al 12esimo posto mentre la Francia risale molte posizioni portandosi al 16esimo posto dal 45esimo dello scorso anno.
Risalgono anche gli Usa, che quest'anno conquistano il 20esimo posto. Mentre nella Top 10 si ritrovano il Nicaragua, il Rwanda e anche le Filippine. In linea generale il rapporto del Wef fa notare che il gap uomo-donna, dal 56% rilevato nel 2006, nella prima edizione, si e' leggermente chiuso al 60% ma, si legge nel rapporto, per raggiungere il 100% di uguaglianza "ci vorranno 81 anni".
Link alla pagina ufficiale delle statistiche del WEF
Link seguente al quadro completo delle statistiche relative all’Italia.