Previous Next
Non è un Paese per bambini Alessandra Servidori                          Non è un paese per bambini Un’ indagine nazionale... Read more
BOCCIATO l'ordine del giorno per caregivers e pensioni di invalidità Alessandra  Servidori           MA SI PUO' ANDARE AVANTI COSI? Ne abbiamo scritto nei giorni... Read more
Il presidente Mattarella chiami Draghi   Alessandra Servidori www.ildiariodellavoro.it    L'unica possibilita' di salvarsi dalla... Read more
Il bluf salviniano sull'immigrazione Alessandra Servidori  Il bluf   salviniano dell’immigrazione Dopo 7 mesi di non verità e di... Read more
I dati non confortanti di istat su l'economia e il lavoro nostrano Alessandra Servidori   Economia e lavoro italiano :  notizie da studiare in attesa di andare... Read more
TERZO ATTO: DONNE CANNIBALI al Governo ATTO TERZO:  DONNE AL GOVERNO. Ma NOI NON ABBIAMO PAURA DI DIRE LA VERITA' - DONNE CANNIBALI  Il... Read more
Mario Draghi : bene si cambia rotta. Stamane a Radio in Blu Giovedì mattina 4 febbraio : RUBRICA ore 9,35 Diretta  Streaming IN Blu  2000... Read more
Pnrr passi indispensabili per un impegno concreto per le italiane Alessandra Servidori  Passi indispensabili per un impegno concreto .   Diritti e parità di... Read more
Donne pace e sicurezza Alessandra Servidori                 DONNE PACE E SICUREZZA a che punto siamo in tutto il mondo ... Read more
UE : in Italia la parità di genere ancora trascurata         UE: SERVIDORI, 'NON SOLO COMMISSARIO, C'E' ANCHE NOMINA PER ENTE PARITA' DI GENERE'... Read more
Il problema gravissimo dell'abbandono e della dispersione scolastica Alessandra Servidori   Istruzione : il problema gravissimo della dispersione e abbandono... Read more
3 Giorni a Cernobbio : c'era una volta la Grann Class dell'economias ALESSANDRA SERVIDORI      https://www.startmag.it/blog/movimento-5-stelle/   Durante la 3... Read more
1Maggio 2021 : Fare lavoro !!!!! https://formiche.net/2021/05/primo-maggio-lavoro-draghi/ Alessandra Servidori  Fare lavoro .E’... Read more
GOVERNO SENZA FAMIGLIA.VERGOGNA Alessandra Servidori 27 Aprile 2020 GOVERNO SENZA FAMIGLIA :VERGOGNA! Figli e familiari... Read more
4 ° DECRETO Aiuti : novità importanti per i benefit aziendali Alessandra Servidori  Tra le novità del quarto decreto aiuti troviamo il benefit aziendali... Read more
Il benessere integrale degli anziani non autosufficienti è al centro della nostra attenzione ?                           Alessandra Servidori Quali orizzonti per il settore socio-sanitario... Read more
IL VIRUS E L'EUROPA QUI EUROPA Il nuovo virus e il ruolo dell’Ue       www.ildiariodellavoro.it Autore: Alessandra... Read more
E la speculazione va......................... Alessandra Servidori      E la speculazione va….. 3 settembre 2016 In questa stagione di numeri... Read more
DI MAIO ,la cultura dell'ignoranza Alessandra Servidori  Di Maio, la cultura del non saper fare i conti e  non dire la... Read more
OCSE,EUROPA,ITALIA : donne ed economia ALESSANDRA SERVIDORI   ITALIA EUROPA OCSE : donne ed economia -24 Ottobre 2015 Le conclusioni... Read more
Lezione 7 Perchè è importante il prossimo Consiglio Ue Alessandra Servidori Lezione n.7  Meglio tardi che mai  : Perché è importante  e decisivo il... Read more
Dalla parte di GIOVANNI TRIA   ALESSANDRA SERVIDORI   Dalla parte di TRIA    7 luglio 2018   Di Giovanni Tria e del... Read more
Ecco cosa manca nella legge distabilità Ecco cosa manca nella Legge di bilancio             www.formiche.com Alessandra Servidori... Read more
IL LAVORO DEI SOGNI DEI GIOVANI   Alessandra Servidori MONDO StartMagazine Il lavoro dei sogni dei giovani. Il post di... Read more
Lega e Pentastellati : attendiamo che onoriate l'Italia verso l'Europa Alessandra Servidori Stiamo attendendo non il nome del prossimo Presidente del Consiglio e dei... Read more
1 maggio la festa che non c'è                         Alessandra Servidori 1 maggio : la festa che non c’è... Read more
Battere il cancro al seno : una priorità della Ue   Alessandra Servidori  ILDIARIODELLAVORO        27 ottobre 2020  Il parlamento europeo per... Read more
Non siamo rassegnati e rassegnate a tenerci i demolitori al governo Alessandra Servidori                                                \n Questo indirizzo... Read more
INPS: Rivalutazione pensioni e assegni familiari Alessandra Servidori   INPS : novità importanti per Assegni familiari e Rivalutazione pensioni... Read more
Le imprese cercano tecnici ma calano le iscrizioni agli istituti professionali Alessandra Servidori    Le imprese cercano tecnici ma calano le iscrizioni agli istituti... Read more
Miracoli del virus con la corona in testa Alessandra Servidori Miracoli del virus con la corona in... Read more
LA LEZIONE DI DRAGHI : studiate giovani, studiate! EUROPA  IL DIARIO DEL LAVORO Cronaca di una lezione magistrale di Mario... Read more
UN SUPER MINISTRO ECONOMICO UE? Alessandra Servidori   Un super ministro per l’economia europea ?                           19... Read more
BASTA INSULTI E RANCORI-Andiamo avanti Alessandra Servidori    Il giorno dopo la tempesta .E adesso basta insulti e rancori e guardiamo... Read more
IL PARLAMENTO NON E' LA SUCCURSALE DEI DS Alessandra Servidori Verso un  vergognoso voto ideologico. IL PARLAMENTO non è la succursale dei... Read more
MERKEL REGINA D'EUROPA Alessandra Servidori     Germania al voto : MERKEL  Cancelliera  regina d’Europa - 23 settembre... Read more
Italia invisibile a DAVOS Alessandra Servidori L’Italia invisibile tra le bianche nevi svizzere   www.formiche.net Mentre... Read more
Lettera aperta al Presidente Mattarella Alessandra Servidori Lettera aperta al Presidente Mattarella 25 maggio 2018 Egregio e caro... Read more
Lezione 2.Non è mai troppo tardi.Meglio tardi che mai Alessandra Servidori   Lezione n. 2 .Non è mai troppo tardi. Meglio tardi che mai .Corso di... Read more
Un secchio di acqua gelata in testa a quei tre Alessandra Servidori L’economia italiana e quella internazionale : non possiamo non dirci non in... Read more
SMART WORKING e CORAGGIO dell'innovazione 2 ottobre 2015 Il lavoro che cambia - Lo smart working e il coraggio... Read more
PIU' POVERI e MENO SANI Alessandra Servidori             Poveri  e senza salute-                       Sabato 16... Read more
Scuola e disabili : che fare x migliorare Alessandra Servidori formiche.net  Dalla parte della scuola italiana , dei bambini disabili e... Read more
1 ottobre PAPA FRANCESCO a BOLOGNA: il lavoro prima di tutto 1 ottobre Papa Francesco  a Bologna : il lavoro prima di tutto e per tutti  Alessandra... Read more
Per chi mena una donna la gelosia è una aggravante Alessandra Servidori          Corte di Cassazione : finalmente ! Per chi mena una donna la... Read more
Se nel tritacarne politico entra la violenza e non solo quella sulle donne…                   Alessandra Servidori              Se nel tritacarne politico entra la violenza... Read more
MEDICO SCOLASTICO SUBITO Alessandra Servidori                                              MEDICO SCOLASTICO SUBITO  Sono... Read more

Parità e imprese .America ed Europa a confronto

 ALESSANDRA SERVIDORI La parità di genere nelle imprese : America ed Europa a confronto

 La parità  all’interno dei luoghi di lavoro è l’argomento studiato in una comparazione tra Stati Uniti Americani e Stati Europei .Il risultato è che il  movimento dei diritti civili avanzato velocemente  in America  ha consentito di  superare concetti di privilegio, discriminazione e  sviluppare la discriminazione positiva ponendo così l’Europa in coda rispetto l’occupazione femminile e la parità .Le aziende americane sono state le prime ad occuparsi dell'argomento introducendo azioni di parità e hanno ancora e tutt’ora una maggiore consapevolezza rispetto alla maggior parte delle imprese europee del valore aggiunto della forza lavoro femminile soprattutto con una ricaduta sull’economia del paese..L’Europa ,è composta da 28 paesi molto diversi tra di loro , caratterizzati da molte situazioni  che ne frenano lo sviluppo .Un esempio per tutti  sono  i paesi nordici: costituiscono il podio di ogni indice di classifica sulla parità di genere. In paesi come Francia, Belgio e  Regno Unito, le donne possono effettivamente coniugare carriera e maternità , ma è più complicato nei paesi tedeschi e nei paesi del mediterraneo dove la maternità è considerata un impegno pieno. Di conseguenza, il tasso di natalità e il tasso di partecipazione delle donne nell'economia è molto più basso in questi paesi. Le donne tendono a lasciare il posto di lavoro non appena diventano madri o ridurre drasticamente il loro tempo di lavoro. Nei paesi dell'est, l'influenza comunista che ha messo tutti (uomini e donne) a lavorare rapidamente è cessato . Ora sono tornati ai ruoli di genere tradizionali che non sono mai scomparsi dalla loro cultura. Nella Repubblica Ceca, il divario di partecipazione alla forza lavoro è di circa il 15% tra donne e uomini. In Finlandia è inferiore al 3%.E’ complicato  considerare l'Europa nel suo insieme, ma se cerchiamo di trovare la principale differenza con gli Stati Uniti, questa è sicuramente  legata all’effettività  della legislazione e alla sua applicazione. Per esempio, nel 1992 la legge per i congedo di maternità dell'UE ha stabilito  per la maternità  14 settimane di congedo con l’assicurazione malattia garantita (le norme dell'UE sono norme nazionali vincolanti, ma i paesi possono andare al di là del minimo imposto dall'UE). Oggi la questione è  ottenere  per i padri i congedi parentali. Se la maggior parte dei paesi dell'UE ha già disposizioni legislative che garantiscono il permesso per i padri, alcuni ancora non lo fanno (Germania, Austria, Repubblica ceca ...).Uno degli obiettivi  principali  della Commissione europea   per l’aumento dei congedi parentali , e dunque ampliandoli attraverso la legislazione,è quella di aumentare il tasso di donne nel mercato del lavoro. Vero è infatti  che i paesi che non hanno la legislazione che stabilisce il congedo di paternità , sono spesso quelli con il più ampio divario di partecipazione alla forza lavoro tra uomini e donne. Un altro esempio  è relativo alla risoluzione della Commissione europea e del Parlamento europeo di stabilire una quota del 40% per ogni genere nei consigli delle società quotate in borsa. Di conseguenza, molti Stati membri (Francia, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Italia ...) avendo  adottato la risoluzione e  introdotto le norme sui contingenti , grazie a questo, in cinque anni,hanno contribuito al raggiungimento del risultato in cui  la percentuale di donne sulle commissioni europee è quasi raddoppiata. In Francia, hanno raggiunto quasi il 40% delle donne nei CDA delle aziende,  e molte  sono le società che hanno  pubblicato  il proprio piano di uguaglianza di genere o, se non adempienti, pagano  le sanzioni previste. Lo Stato rende pubblica  inoltre la  classifica delle organizzazioni virtuose e meritevoli per metterle sotto i riflettori e ispirare le altre perché si adeguino. Il nuovo presidente, Emmanuel Macron, vuole anche andare oltre le sanzioni usando una  strategia impositiva legata alla pubblicità e alla penalizzazione delle imprese inadempienti. Il limite evidente  in Europa  è che le cose non cambieranno nel mondo aziendale a meno che non sia costretto dalla legislazione, e la legislazione, fino ad ora, si è dimostrata abbastanza efficace.

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.