Previous Next
Privatizzazioni? Si bene ma....... Alessandra Servidori         formiche.com 11 settembre 2019 Il Presidente di Confindustria... Read more
La sicurezza sul lavoro Ue seconda giornata di informazione Alessandra Servidori                         Seconda scheda informativa sicurezza sul lavoro... Read more
La finanza che ci interessa conoscere   Alessandra Servidori                 La finanza italiana che ci interessa conoscere Parlando... Read more
Senato.25 Ottobre 2016 noi contro il Cancro OPUSCOLO / ASTUCCIO Patologie oncologiche,invalidanti,ingravescenti-             SENATO DELLA REPUBBLICA    -    PALAZZO MADAMA    SALA CADUTI DI NASSIRYA MARTEDI 25... Read more
La violenza sulle donne e un’Italia che si limita a celebrare la giornata internazionale e farne film e spettacoli teatrali. http://formiche.net/2015/11/13/violenza-sulle-donne-serve-un-cambiamento-culturale/ ALESSANDRA... Read more
PER SILVIO BERLUSCONI uomo leader Alessandra Servidori       https://www.radioinblu.it//streaming/?vid=0_cx1naeya Ebbene sì .Per... Read more
Il problema gravissimo dell'abbandono e della dispersione scolastica Alessandra Servidori   Istruzione : il problema gravissimo della dispersione e abbandono... Read more
1 Maggio 2020 : e chi non è d'accordo? ALESSANDRA SERVIDORI  1 Maggio 2020 : e chi non è d’accordo che per  progettare il futuro del... Read more
PIU' POVERI e MENO SANI Alessandra Servidori             Poveri  e senza salute-                       Sabato 16... Read more
A motore diesel verso le elezioni Qualche giorno fa sui giornali tedeschi è uscito un furioso attacco ad Anghela Merkel accusata di... Read more
Francesco e la giornata del Creato 1 settembre Alessandra Servidori       FRANCESCO ci invita a rispettare e ad amare madre terra   Oggi 1... Read more
Le morti bianche aumentano in tutta Europa  IL DIARIO DEL LAVORO Le morti bianche aumentano in tutta Europa Autore: Alessandra... Read more
C'è sete di armonia e di pace - ITALIA e GRECIA La questione Greca dovrebbe fare calmare il giovane toscano sempre troppo ardito e rapace.... Read more
IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Alessandra Servidori           IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Il panico schizza su e giù... Read more
8 MARZO DELLA DONNA INFORMATA https://youtu.be/RvSq7_Ob700     8 MARZO 2018  ORGANIZZATA DA TUTTEPERITALIA  MODENA... Read more
330 miliardi dalla Ue per progetti locali e regionali Alessandra Servidori    IL DIARIO DEL LAVORO 7 aprile 2021 Qui Europa L'UE rende disponibili... Read more
22 gennaio 2025 Camera Dei deputati partecipazione dei lavoratori e lavoratrici  22 gennaio Camera Dei Deputati     ALESSANDRA SERVIDORI   Partecipazione  occasione che non... Read more
INPS: Rivalutazione pensioni e assegni familiari Alessandra Servidori   INPS : novità importanti per Assegni familiari e Rivalutazione pensioni... Read more
Morti bianche e lavoro. Numeri e criticità Alessandra Servidori    Morti bianche  e lavoro .Numeri e criticità  Sono chiamate morti bianche... Read more
UN SUPER MINISTRO ECONOMICO UE? Alessandra Servidori   Un super ministro per l’economia europea ?                           19... Read more
SIAMO STANCHINE Alessandra Servidori                       SIAMO STANCHINE    14 OTTOBRE 2015 Siamo seri :... Read more
For Giorgetti https://laragione.eu/litalia-de-la-ragione/economia/giancarlo-giorgetti-a-difesa-del-bilancio/ Gian... Read more
Donne e Forze Armate Alessandra Servidori         Donne nelle Forze armate. Solo il 3% .E lo sanno che ci sono i... Read more
Lega e Pentastellati : attendiamo che onoriate l'Italia verso l'Europa Alessandra Servidori Stiamo attendendo non il nome del prossimo Presidente del Consiglio e dei... Read more
La lega e il suo programma demolitore Alessandra Servidori  blog startmagazine  11 agosto 2019 Se Borghi  presidente della commissione... Read more
LA SCUOLA ALTERNATA Alessandra Servidori 12 OTTOBRE 2015  Domenica la mia amica Fiorella insegnante in una scuola... Read more
Servizi sociali e digitalizzazione una frontiera da realizzare Alessandra Servidori                          Studiare le prassi più interessanti per migliorare... Read more
Pnrr passi indispensabili per un impegno concreto per le italiane Alessandra Servidori  Passi indispensabili per un impegno concreto .   Diritti e parità di... Read more
chi aiuta le donne a mettere al mondo figli e continuare a lavorare? Alessandra Servidori – 9 gennaio 2018    Chi aiuta le donne a mettere al mondo figli e a poter... Read more
Lettera aperta al paziente fuggito Alessandra Servidori Lettera aperta al paziente che non ha voluto essere sedato da una... Read more
E' arrivato il lavoro autonomo Alessandra Servidori Il disegno di legge s AS 2233b  Misure per la tutela del lavoro autonomo... Read more
Educazione finanziaria.E'bene imparare da piccoli Alessandra Servidori - Educazione Finanziaria : è bene imparare da piccoli . Uno studio del ... Read more
La forza dell’associazionismo: contro la dispersione scolastica La forza dell’associazionismo: contro la dispersione scolastica  Alessandra Servidori BLOG... Read more
Vecchi al confino?La Costituzione e il buonsenso lo vieta  Alessandra Servidori  2 novembre www.ildiariodellavoro.it  Vecchi al ''confino''? La... Read more
Le retribuzioni basse sono il problema https://www.startmag.it/economia/come-far-lievitare-le-retribuzioni-analisi-e-ipotesi/ Alessandra... Read more
Pillole e scadenze della manovra  ALESSANDRA SERVIDORI Leggiamo la manovra  di bilancio    2 GENNAIO 2020 IL... Read more
L'ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi Ue NON dispongono ancora di garanzie adeguate per proteggerle L’ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi dell’Ue non dispongono ancora di... Read more
La tragedia della Libia è anche un problema dell'Italia Alessandra Servidori-La  tragedia della Libia è anche un problema dell’Italia.  Lo... Read more
BASTA INSULTI E RANCORI-Andiamo avanti Alessandra Servidori    Il giorno dopo la tempesta .E adesso basta insulti e rancori e guardiamo... Read more
E stamane a Radio inblu in diretta Lavoro agile ALESSANDRA SERVIDORI www.radioinblu.it/streaming/?vid=O_wvfsfOtp La bozza di ARAN Quando si... Read more
Cargiver :vogliamo la legge IL SUSSIDIARIO.NET  7 Ottobre 2019  Caregiver Il Sussidiario Alessandra Servidori  I caregiver... Read more
E la prossima legge di stabilità? Alessandra Servidori  Il giovane toscano Presidente,una ne  dice cento ne pensa ma non siamo per... Read more
Attenzione lo smart working si modifica Alessandra Servidori        Attenzione lo smart working  si modifica  Salvo... Read more
UN DEF DEMENZIALE e 4 anime colpevoli Alessandra Servidori  4 Anime : 1 in pena( Tria) 1 Spavalda( Conte) e 2 sciallate (Salvini e Di... Read more
NON c'è niente da festeggiare    8 Marzo 2019 – Se il Word Economic Forum afferma che solo  fra 108 anni il divario di genere... Read more
Ma che mondo Ikea è dove si licenzia la madre di un disabile? Al responsabile risorse umane IKEA Corsico MILANO   \n Questo indirizzo email è protetto... Read more
19 marzo 2017 : la politica che non vogliamo più Alessandra Servidori 19 marzo 2017 La politica maleodorante , vandalica e devastante che non... Read more

Parità e imprese .America ed Europa a confronto

 ALESSANDRA SERVIDORI La parità di genere nelle imprese : America ed Europa a confronto

 La parità  all’interno dei luoghi di lavoro è l’argomento studiato in una comparazione tra Stati Uniti Americani e Stati Europei .Il risultato è che il  movimento dei diritti civili avanzato velocemente  in America  ha consentito di  superare concetti di privilegio, discriminazione e  sviluppare la discriminazione positiva ponendo così l’Europa in coda rispetto l’occupazione femminile e la parità .Le aziende americane sono state le prime ad occuparsi dell'argomento introducendo azioni di parità e hanno ancora e tutt’ora una maggiore consapevolezza rispetto alla maggior parte delle imprese europee del valore aggiunto della forza lavoro femminile soprattutto con una ricaduta sull’economia del paese..L’Europa ,è composta da 28 paesi molto diversi tra di loro , caratterizzati da molte situazioni  che ne frenano lo sviluppo .Un esempio per tutti  sono  i paesi nordici: costituiscono il podio di ogni indice di classifica sulla parità di genere. In paesi come Francia, Belgio e  Regno Unito, le donne possono effettivamente coniugare carriera e maternità , ma è più complicato nei paesi tedeschi e nei paesi del mediterraneo dove la maternità è considerata un impegno pieno. Di conseguenza, il tasso di natalità e il tasso di partecipazione delle donne nell'economia è molto più basso in questi paesi. Le donne tendono a lasciare il posto di lavoro non appena diventano madri o ridurre drasticamente il loro tempo di lavoro. Nei paesi dell'est, l'influenza comunista che ha messo tutti (uomini e donne) a lavorare rapidamente è cessato . Ora sono tornati ai ruoli di genere tradizionali che non sono mai scomparsi dalla loro cultura. Nella Repubblica Ceca, il divario di partecipazione alla forza lavoro è di circa il 15% tra donne e uomini. In Finlandia è inferiore al 3%.E’ complicato  considerare l'Europa nel suo insieme, ma se cerchiamo di trovare la principale differenza con gli Stati Uniti, questa è sicuramente  legata all’effettività  della legislazione e alla sua applicazione. Per esempio, nel 1992 la legge per i congedo di maternità dell'UE ha stabilito  per la maternità  14 settimane di congedo con l’assicurazione malattia garantita (le norme dell'UE sono norme nazionali vincolanti, ma i paesi possono andare al di là del minimo imposto dall'UE). Oggi la questione è  ottenere  per i padri i congedi parentali. Se la maggior parte dei paesi dell'UE ha già disposizioni legislative che garantiscono il permesso per i padri, alcuni ancora non lo fanno (Germania, Austria, Repubblica ceca ...).Uno degli obiettivi  principali  della Commissione europea   per l’aumento dei congedi parentali , e dunque ampliandoli attraverso la legislazione,è quella di aumentare il tasso di donne nel mercato del lavoro. Vero è infatti  che i paesi che non hanno la legislazione che stabilisce il congedo di paternità , sono spesso quelli con il più ampio divario di partecipazione alla forza lavoro tra uomini e donne. Un altro esempio  è relativo alla risoluzione della Commissione europea e del Parlamento europeo di stabilire una quota del 40% per ogni genere nei consigli delle società quotate in borsa. Di conseguenza, molti Stati membri (Francia, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Italia ...) avendo  adottato la risoluzione e  introdotto le norme sui contingenti , grazie a questo, in cinque anni,hanno contribuito al raggiungimento del risultato in cui  la percentuale di donne sulle commissioni europee è quasi raddoppiata. In Francia, hanno raggiunto quasi il 40% delle donne nei CDA delle aziende,  e molte  sono le società che hanno  pubblicato  il proprio piano di uguaglianza di genere o, se non adempienti, pagano  le sanzioni previste. Lo Stato rende pubblica  inoltre la  classifica delle organizzazioni virtuose e meritevoli per metterle sotto i riflettori e ispirare le altre perché si adeguino. Il nuovo presidente, Emmanuel Macron, vuole anche andare oltre le sanzioni usando una  strategia impositiva legata alla pubblicità e alla penalizzazione delle imprese inadempienti. Il limite evidente  in Europa  è che le cose non cambieranno nel mondo aziendale a meno che non sia costretto dalla legislazione, e la legislazione, fino ad ora, si è dimostrata abbastanza efficace.

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.